Peronospora della Cineraria e della Lattuga (Bremia lactucae) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti preventivamente quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo del fungo e proseguirli ad intervalli di circa 7 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Cineraria e della Lattuga (Bremia lactucae) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti preventivamente quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo del fungo e proseguirli ad intervalli di circa 7 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, intervenendo preventivamente, quando si instaurano condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno, e proseguendo la lotta ad intervalli di 7-10 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, intervenendo preventivamente, quando si instaurano condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno, e proseguendo la lotta ad intervalli di 7-10 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:0,5 l/Ha Dose su ettolitro:50 ml/hl Intervallo di sicurezza: 7 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando la difesa preventivamente, allorché si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, e proseguirla ad intervalli di 7-10 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della pressione della malattia. Non effettuare più di 4 trattamenti per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, intervenendo preventivamente, quando si instaurano condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno, e proseguendo la lotta ad intervalli di 7-10 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:0,6 l/Ha Dose su ettolitro:60 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, intervenendo preventivamente, quando si instaurano condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno, e proseguendo la lotta ad intervalli di 7-10 giorni. Non effettuare più di 3 interventi per anno con il prodotto o con altri aventi lo stesso meccanismo d’azione (MoA).
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:0,375 l/ha Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, alla dose indicata, effettuando i trattamenti in via preventiva associando alla miscela prodotti di copertura; effettuando i trattamenti quando si verificano le condizioni di sviluppo del patogeno e proseguirli ad intervalli di 10 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della pressione della malattia. Non effettuare più di 3 trattamenti per anno e non più di 2 trattamenti consecutivi.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:0,375 l/ha Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, alla dose indicata, effettuando i trattamenti in via preventiva associando alla miscela prodotti di copertura; effettuando i trattamenti quando si verificano le condizioni di sviluppo del patogeno e proseguirli ad intervalli di 10 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della pressione della malattia. Non effettuare più di 3 trattamenti per anno e non più di 2 trattamenti consecutivi.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:0,375 l/ha Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, alla dose indicata, effettuando i trattamenti in via preventiva associando alla miscela prodotti di copertura; effettuando i trattamenti quando si verificano le condizioni di sviluppo del patogeno e proseguirli ad intervalli di 10 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della pressione della malattia. Non effettuare più di 3 trattamenti per anno e non più di 2 trattamenti consecutivi.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.