Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:450 g/Ha Dose su ettolitro:45 g/hl Intervallo di sicurezza: 7 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra i trattamenti: 7 giorni. Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:450 g/Ha Dose su ettolitro:45 g/hl Intervallo di sicurezza: 7 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra i trattamenti: 7 giorni. Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:400-450 g/Ha Dose su ettolitro:40-45 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra i trattamenti: 7-10 giorni. Infine, per proteggere i mammiferi erbivori trattare dopo la fase fenologica di BBH 50 della coltura (trattare dopo la prima infiorescenza visibile). Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:400-450 g/Ha Dose su ettolitro:40-45 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra i trattamenti: 7-10 giorni. Infine, per proteggere i mammiferi erbivori trattare dopo la fase fenologica di BBH 50 della coltura (trattare dopo la prima infiorescenza visibile). Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:400-450 g/Ha Dose su ettolitro:40-45 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra le applicazioni: 7-10 giorni. Il preparato esplica la massima efficacia nella protezione del grappolo. A fine di allungare i tempi di intervento e per un'ottimale attività sulla vegetazione in attiva crescita è consigliabile miscelare con prodotti a base di Fosetil Alluminio. Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:400-450 g/Ha Dose su ettolitro:40-45 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra le applicazioni: 7-10 giorni. Il preparato esplica la massima efficacia nella protezione del grappolo. A fine di allungare i tempi di intervento e per un'ottimale attività sulla vegetazione in attiva crescita è consigliabile miscelare con prodotti a base di Fosetil Alluminio. Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:400-450 g/Ha Dose su ettolitro:40-45 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, in maniera preventiva. Intervallo fra le applicazioni: 7-10 giorni. Il preparato esplica la massima efficacia nella protezione del grappolo. A fine di allungare i tempi di intervento e per un'ottimale attività sulla vegetazione in attiva crescita è consigliabile miscelare con prodotti a base di Fosetil Alluminio. Non applicare per più di 3 volte consecutive nell'arco dell'anno.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.