Heterodera delle Cactacee (Heterodera cacti) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode a cisti (Heterodera trifolii) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode a cisti dei Cereali (Heterodera avenae, Heterodera major) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode cisticolo del Tabacco (Heterodera tabacum) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode della Bietola (Heterodera schachtii) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode della Carota (Heterodera carotae) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode dorato o nematode giallo a cisti (Heterodera rostochiensis, Globodera rostochiensis, Heterodera schachtii rostochiensis) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode galligeno (Meloidogyne arenaria) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode galligeno del Riso (Meloidogyne graminicola) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode galligeno della Patata (Meloidogyne javanica) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematode galligeno delle radici (Meloidogyne hapla) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nematodi delle lesioni radicali (Pratylenchus sp.) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Nemotodi del Crisantemo (Meloidogyne incognita, Heterodera daverti) Dose su ettaro:180 l/ha Intervallo di sicurezza: 31 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, mediante macchina fumigatrice. Per prevenire le eventuali perdite del fumigante e per assicurarsi che una efficace concentrazione di prodotto rimanga nel terreno per un periodo più prolungato, si deve applicare il prodotto tramite macchina fumigatrice e si suggerisce la copertura del suolo con telo pacciamante non forato, debitamente fissato al suolo per evitare il rigonfiamento dovuto alle correnti d'aria e la conseguente perdita di prodotto. Il telo può rimanere sul terreno per 14-21 gio i. Quando la copertura deve essere rimossa, procedere prima a sollevare i margini interrati e dopo 12-24 ore, l'intero telo di plastica. Effettuare la semina-trapianto della coltura, ad una distanza di 14-21 gio i dopo il trattamento, praticando una zappatura o una erpicatura profonda allo scopo di liberare il terreno dai vapori residui. Infine, effettuare la semina o il trapianto 14-21 gio i dopo l'aerazione del terreno ed almeno 31 gio i dopo il trattamento. Intervallo di Sicurezza: Dal momento del trattamento far trascorrere 14-21 gironi per l'eliminazione del film plastico e almeno 31 gio i per le semine e/o i trapianti. Il prodotto deve essere utilizzato solo da operatori professionali in possesso dell’apposita autorizzazione. L'utilizzatore è tenuto ad informare preventivamente l'Autorità locale competente in merito alle modalità e alla data di esecuzione del trattamento.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.