Peronospora della Cineraria e della Lattuga (Bremia lactucae) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Inoltre trattare fino alla fase di raggiungimento del 50% della massa fogliare. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 3 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:270 g/ha Dose su ettolitro:25-30 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Cipolla (Peronospora destructor, Peronospora schleideni, Peronospora schleideniana) Dose su ettaro:400-500 g/Ha Dose su ettolitro:40-50 g/hl Intervallo di sicurezza: 10 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Infine trattare, inoltre, fino alla fase di metà delle piante con foglie coricate. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 11 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Cineraria e della Lattuga (Bremia lactucae) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 10 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 11 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 7 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 7 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro (Phytophthora infestans) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 5 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora dello Spinacio (Peronospora farinosa f. sp. spinaciae) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 10 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.rn
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.rn
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora della Vite (Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis) Dose su ettaro:300-330 g/ha Dose su ettolitro:30-35 g/hl Intervallo di sicurezza: 28 ggNote: Applicare il prodotto, impiegando i seguenti dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 7 giorni.rn
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 11 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:300-400 g/Ha Dose su ettolitro:30-40 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis) Dose su ettaro:270 g/ha Dose su ettolitro:25-30 g/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi indicati, iniziando i trattamenti in maniera preventiva non appena inizia il pericolo di infezioni peronosporiche. Viste le peculiari modalità di azione del prodotto è sempre consigliabile usarlo in miscela con prodotto di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità d'azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato ad altri fungicidi. Effettuare al massimo 4 trattamenti, con intervalli fra i trattamenti di minimo 8 giorni.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.