Alternariosi della Carota (Alternaria porri dauci) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare dallo stadio di 4 foglie. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare dallo stadio di 4 foglie. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare dallo stadio di 4 foglie. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:1,5-2,25 l/Ha Dose su ettolitro:100-150 ml/hl Intervallo di sicurezza: non necessario ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:1,5-2,25 l/Ha Dose su ettolitro:100-150 ml/hl Intervallo di sicurezza: non necessario ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:1,5-2,25 l/Ha Dose su ettolitro:100-150 ml/hl Intervallo di sicurezza: non necessario ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:1,5-2,25 l/Ha Dose su ettolitro:100-150 ml/hl Intervallo di sicurezza: non necessario ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Botrite della Cipolla (Botrytis squamosa) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare a partire dallo stadio di 3-6 foglie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Botrite dell'Aglio (Botrytis allii) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare a partire dallo stadio di 3-6 foglie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare a partire dallo stadio di 3-6 foglie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare a partire dallo stadio di 3-6 foglie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:1,5-2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:1,5-2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Ticchiolatura del Melo (Venturia inaequalis, Fusicladium dendriticum, Fusicladium eriobotryae, Fusicladium pyracanthae, Cladosporium dendriticum, Endostigme inaequalis, Fusicladium pomi, Spilosticta inaequalis) Dose su ettaro:1,1-1,5 l/Ha Dose su ettolitro:75-100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 56 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare dallo stadio di orecchiette di topo. La dose più alta va impiegata in caso di alta pressione della malattia e dalla pre-fioritura fino a frutto noce. In caso di miscela con altri fungicidi antiticchiolatura, la dose del prodotto può essere ridotta a 50-60 ml/hl. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Ticchiolatura del Pero (Venturia pyrina, Fusicladium pyrorum, Fusicladium virescens, Endostigme pyrina, Venturia pirina, Venturia pyrina f. sp. pyri) Dose su ettaro:1,1-1,5 l/Ha Dose su ettolitro:75-100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 56 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare dallo stadio di orecchiette di topo. La dose più alta va impiegata in caso di alta pressione della malattia e dalla pre-fioritura fino a frutto noce. In caso di miscela con altri fungicidi antiticchiolatura, la dose del prodotto può essere ridotta a 50-60 ml/hl. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 14 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalle prime fasi vegetative; bagnare con cura la zona del colletto e le foglie esterne a contatto col terreno. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Marciume polverulento o muffa nera (Aspergillus niger, Sterigmatocystis niger) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Marciume verde-azzurro (Penicillium expansum) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Marciumi secondari della Vite (Penicillium spp., Aspergillus spp., Rhizopus spp.) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa azzurra (Penicillium italicum) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in pieno campo Parassiti
Marciume polverulento o muffa nera (Aspergillus niger, Sterigmatocystis niger) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Marciume verde-azzurro (Penicillium expansum) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Marciumi secondari della Vite (Penicillium spp., Aspergillus spp., Rhizopus spp.) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa azzurra (Penicillium italicum) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2-2,5 l/Ha Dose su ettolitro:200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 21 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo nelle fasi tipiche della difesa antibotritica, ossia: fine fioritura, pre-chiusura grappolo, invaiatura o 3 settimane prima della raccolta. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli. Effettuare al massimo 1 solo trattamento all'anno. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Ambito impiego: in serra Parassiti
Muffa grigia e marciume fogliare (Botrytis cinerea) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Muffa grigia o botrite (Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana) Dose su ettaro:2 l/Ha Dose su ettolitro:150-200 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 ggNote: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando a trattare fin dalla pre-fioritura. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 10-14 giorni. Per una corretta strategia antiresistenza, si raccomanda di limitare il numero massimo di trattamenti a stagione con il prodotto, e di impiegarlo in alternanza con altri fungicidi aventi meccanismo d'azione diverso. Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. In caso di volumi d'acqua inferiori a quelli indicati, fare riferimento alla dose ad ettaro; con volumi superiori, fare riferimento alla dose per ettolitro.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.